L’intervento di Gianni Vattimo il 25 febbraio 2012 al termine della manifestazione No TAV a Susa Per onorare la memoria di Gianni Vattimo e il suo forte e costante impegno a favore della lotta alla Torino-Lione, ricordiamo la sua partecipazione al Forum contro le Grandi Opere Inutili del 2011 durante il quale ha espresso con argomenti la sua opposizione e solidarietà al movimento No TAV. Il suo intervento al Forum

Pubblichiamo qui l’Appello di 100 Scienziati del 27 luglio 2023,  che afferma tra altro: “Invitiamo tutti i media italiani a spiegare chiaramente quali sono le cause della crisi climatica e le sue soluzioni, per dare a tutti e a tutte gli strumenti per comprendere profondamente i fenomeni in corso, sentirsi parte della soluzione e costruire una maggiore fiducia nel futuro”. Da oltre trent’anni, noi cittadine e cittadini, che ci opponiamo

Il passaggio a Rivalta di Torino della seconda linea ferroviaria Torino-Lione  distruggerà 100 ettari di fertile terra, un milione di metri quadrati, 50 m2 per ogni residente L’Amministrazione di Rivalta di Torino ha convocato per mercoledì 28 giugno 2023 alle ore 17.30 il Consiglio Comunale aperto sul tema del passaggio della seconda linea Torino-Lione fra le case e la fertile campagna della cittadina alle porte di Torino. Resoconto del Consiglio

Comunicato Stampa 21 giugno 2023  Testo originale in francese al fondo Martedì 20 giugno, il Ministro degli Interni ha rivelato la sua vera natura: manipolatore e bugiardo. Ha affermato in un question time del governo che la manifestazione di questo fine settimana nella regione della Maurienne contro il collegamento ferroviario Lione-Torino fosse stata vietata e che gli scontri erano durati due giorni. Si tratta di menzogne oltraggiose che mirano ad

Il 6 luglio 2023 la Segreteria della Presidente del PE ha risposto, confermando che l’iter di approvazione del progetto Torino-Lione è stato corretto e che il PE seguirà l’avanzamento del progetto. I cittadini, se ritengono che la legislazione dell’UE non sia stata applicata correttamente, possono tuttavia presentare un ricorso. Al stessa data non è stata tuttavia ricevuta alcuna risposta dai Presidenti delle Commissioni del PE TRAN, ENVI e LIBE ai

Allo scopo di dare pubblica informazioni del processo di utilizzo dei fondi europei della Commissione europea/CINEA e del MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per realizzare il progetto della Torino-Lione, PresidioEuropa ha chiesto l’accesso ad “ogni documento relativo all’utilizzazione dei fondi europei descritti nel Grant Agreement INEA/CEF/TRAN/M2014/1057372 Modif. no 3 Amend. no 1 Action number 2014-EU-TM-0401-M.” in possesso di questi due soggetti. I documenti ricevuti, -in parte censurati-

POLITICO ha rivelato il 29 marzo 2023 che il sig. Henrik Hololei “lascerà” il suo incarico di Direttore generale della Direzione Mobilità e Trasporti, nota nel lessico di Bruxelles come DG MOVE, e diventerà Consigliere politico senza responsabilità di gestione presso la DG INTPA, la Direzione della Commissione europea responsabile dei partenariati internazionali. I Media il fatto quotidiano Biglietti gratis. Qatar Airways, rimosso il Direttore generale della Mobilità dell’Ue –

Comunicato del Movimento No TAV 1 marzo 2023 Qualunque imbecille, esaltato, o provocatore può prendere una pentola a pressione e scrivere NO TAV. Ma il MOVIMENTO NO TAV con la sua storia ultra trentennale condanna fermamente questo gesto volto solo a screditare la sua storia, la sua filosofia della lotta alla devastazione ambientale ed economica della Nuova Linea Torino Lyon (TAV) e di tutte le consorterie che gravitano intorno ad

Il Primo ministro francese riceve il Rapporto COI 2023 Valutazioni confutabili sul progetto Torino – Lione Gli oppositori del progetto della nuova linea ferroviaria Lione-Torino hanno letto il rapporto del Consiglio di Orientamento delle Infrastrutture (COI) che è stato  presentato al Primo Ministro venerdì 24 febbraio 2023. Mentre il Governo insiste mediaticamente sulla priorità del miglioramento della rete esistente e la vita quotidiana degli utenti, continua a mezze parole a

Consegna al Primo ministro francese del Rapporto 2023 del COI – Consiglio di Orientamento delle Infrastrutture Valutazioni confutabili sul progetto Lione-Torino Qui i due Dossier del Rapporto COI 2023: Investir plus et mieux dans les mobilités pour réussir leur transition – Rapport de synthèse: stratégie 2023-2042 et propositions de programmation – Décembre 2022 – Rapport annexe : compléments sur les programmes et revue des projets – Janvier 2023 Gli oppositori del