Appello unitario per fermare il progetto della nuova ferrovia Torino – Lione in fondo il testo in francese e i nomi dei 150 firmatari I milioni di euro del progetto della linea ad alta velocità Torino-Lione dovrebbero essere reinvestiti nei treni esistenti, affermano i firmatari di questa petizione, che chiedono di porre fine alla devastazione delle montagne. In un momento in cui bisogna fare di tutto per limitare il riscaldamento

Continua a Leggere...

1. – La Transalpine, lobby francese promotrice della Lyon Turin, alimenta fin dalla sua costituzione nel 1991 la comunicazione intorno al progetto fornendo argomenti ai decisori politici e ai media. Recentemente, in vista di quella che appare dal lato dei proponenti la decisione finale, ha pubblicato il dossier 2023 l’Ora delle Scelte nel quale racconta come la Commissione europea, per sbloccare i prossimi finanziamenti CEF 2021-2027, voglia imporre alla Francia e

Continua a Leggere...

20221215 Per mettere in evidenza il crescendo militarista dell’Unione europea, offriamo per documentazione una sintetica presentazione di decisioni europee e di affermazioni reperibili negli archivi dell’Unione europea. I venti di guerra vengono preparati sempre con molto anticipo, assecondando il motto si vis pacem para bellum. L’Unione europea, dopo aver constatato la sua difficoltà a “contare” politicamente nello scacchiere internazionale al pari della sua potenza economica e della sua insistente promozione

Continua a Leggere...

EN – FR – DE at the bottom 8 dicembre 2022 FARE MEMORIA RESISTENTE 17 anni da Venaus 13a Giornata internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte I Crimini Climatici distruggono il Pianeta La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Fare memoria resistente, rendere persistente la memoria dei resistenti e delle resistenze di ieri, accompagna le resistenze di domani. Ecco perché il movimento No Tav chiama le cittadine e i

Continua a Leggere...