La Torino Lione e il Rapporto della Commissione Mobilità 21 Note interpretative Il 1° agosto 2012 la Corte dei conti francese invia una dura lettera[1] sul progetto ferroviario Torino-Lione al Presidente del Consiglio francese Jean-Marc Ayrault nella quale è detto alla pagina 1: “Per motivi tecnici si è pensato di realizzare un tunnel di base di lunghissimo, mentre su altre tratte, altri Stati (Slovenia, Ungheria) hanno optato, per motivi finanziari,

 Comunicato Stampa Coordinamento degli Oppositori alla Lione Torino 27 giugno 2013 La Commissione “Mobilità 21” ha presentato il suo rapporto Senza aver ricevuto gli oppositori alla Lione-Torino, malgrado le richieste, la “Commissione Duron” ha presentato oggi 27 giugno il suo rapporto. La Commissione scrive che “non ha potuto accertare che i rischi di saturazione della linea e di uso tra differenti tipi di treni (merci, passeggeri, bassa velocità, alta velocità,

Sappiamo che sulla Torino-Lione i media sono avari di notizie (…), al punto da costringere la società LTF sas a fare campagne pubblicitarie affinché i cittadini conoscano tutta la “verità” su questa linea ferroviaria. Grazie al quotidiano Le Monde, Hubert du Mesnil, presidente di LTF sas, svela i suoi pensieri. http://mediateur.blog.lemonde.fr/2013/06/25/etat-des-lieux-de-la-liaison-ferrovaire-lyon-turin/ Afferma di svolgere la sua missione “con lealtà totale nei confronti dei governi (francese e italiano, N.d.T) e degli azionisti,

  IL 29 GIUGNO 2013, ore 13 APPUNTAMENTO a MODANE PER ANDARE A VILLARODIN-BOURGET Villaggio vittima dei lavori di LTF che hanno prosciugato le sue sorgenti Bus dalla Valle di Susa -  presto tutti i dettagli Gli oppositori della Torino-Lione sono a favore della linea esistente e contro una nuova linea da oltre 26 miliardi INFORMIAMOCI ! Tutti i documenti sono qui: http://lyonturin.eu/ Perché la linea esistente può oggi trasportare

 LA LEVA DI ARCHIMEDE https://campeggioamiata.noblogs.org/  Sul Monte Amiata dal 10 al 14 luglio, per rimetterci in comune: come costruire la nostra leva? Dal 10 al 14 Luglio, intendiamo costruire un incontro nazionale sul monte Amiata, un momento in cui confrontarsi tra differenti battaglie per la difesa del territorio e la riappropriazione dei beni comuni, un’ occasione per costruire un processo collettivo di confronto, oltre che un appuntamento per sostenere la

I cittadini devono mantenere alta la guardia e non farsi ingannare da temporanee e apparenti marce indietro da parte dei Governi. Le Grandi Opere Inutili e Imposte hanno un alto potenziale di “seduzione” verso i gruppi di potere e favoriscono i loro intenti predatori. RESTIAMO VIGILI ! In ITALIA (1), attraverso l’approvazione del “Decreto Fare“, viene definanziata per gli anni 2013-2016 la realizzazione del Tunnel di base della Torino-Lione e

Enterrons définitivement le projet de Notre Dame des Landes ! Nous constatons qu’un coup d’arrêt à l’avancée d’AGO/Vinci et de l’Etat est bien réel sur le terrain depuis quelques semaines déjà. Fortes des avancées acquises ces derniers mois, l’ACIPA et la Coordination des opposants entendent augmenter la pression sur les décideurs en organisant le grand rassemblement estival devenu traditionnel mais qui, cette année, va prendre une ampleur inégalée. Elles invitent