La Corte dei Conti Europea svela i segreti della Torino-Lione Fin dal 2003 i massimi esperti a livello europeo avevano lanciato l’allarme circa il rischio di fallimento delle Grandi Opere che in genere hanno prestazioni molto scarse, spesso con notevoli sforamenti di costi e carenze di mercato. La Corte dei Conti Europea (ECA) ha esaminato a fondo il progetto Torino-Lione e ha scritto, tra l’altro, nel suo Rapporto Speciale n.

20200902 La Comunicazione di TELT tra autorappresentazione e Greenwashing TELT, il Promotore pubblico della Torino-Lione, è una società franco-italiana nata a seguito degli accordi tra l’Italia e la Francia del 2012 e del 2015, e i suoi responsabili devono rispettare la Costituzione francese (art. 6.5 dell’Accordo di Roma 30.1.2012). I suoi obiettivi sono semplici: realizzare il tunnel di base Torino-Lione e gestire la nuova linea ferroviaria e la “linea storica