Lettera Aperta al Governo Italiano e all’Unione europea Open Letter of the No TAV Movement to the Italian Government and the European Union  English translation below Nel ricordo sempre vivo del glorioso 8 dicembre 2005 anche quest’anno il Movimento No TAV sarà in piazza, secondo le regole imposte dalla Pandemia Covid-19, per confermare nel presente e nel futuro la lotta alla Torino-Lione, vero e proprio Crimine Climatico. I quattro appuntamenti previsti, a partire dal

Next Generation-EU – Recovery and Resilience Package, this unknown €209 billion to Italy, but to do what? The media continue to inform that the Italian Government has not yet delivered to the European Commission the spending list for the use of the € 209 billion allocated to Italy in the Next Generation-EU package  approved by the European Council on 21 July 2020 (here the Infographic). If all goes well, namely

Per aiutare i Decisori Politici che stanno costruendo il futuro del progetto Torino-Lione, uno scienziato, il prof. Angelo Tartaglia, ha inviato una Lettera Aperta alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai Sindaci di Torino e dei Comuni della Valle Susa. Si tratta di una vera e propria immersione nella realtà del mondo fisico, un aiuto per ragionare nel merito, alla ricerca della verità adeguata ai tempi e al futuro,

https://www.presidioeuropa.net/blog/wp-content/uploads/2020/11/COMPTES-TELT-2019.pdf Bilancio TELT 2019 https://www.monasterodibose.it/fondatore/riflessioni-sul-vangelo/8704-a-cesare-quello-che-e-di-cesare-e-a-dio-quello-che-e-di-dio Mt 22,15-21 “Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio”

Il 23 febbraio 2015 a Parigi si è svolta la prima Assemblea della società di diritto francese TELT, qui un breve resoconto. Il giorno seguente è stato firmato l’Accordo di Parigi 24 febbraio 2015 e inviata alla Commissaria europea Violeta Bulc la Domanda di finanziamento del progetto Torino-Lione di €1.276.280.000 accompagnata da un Dossier che indicava i lavori da eseguire (geognostici e di costruzione del tunnel definitivo) del valore di €

La richiesta del secondo finanziamento europeo (qui il primo del 2008) per la Torino-Lione si è svolta mediante: - L’invio il 24 febbraio 2015 da parte di Italia e Francia di una Lettera di Richiesta alla Commissaria europea ai Trasporti Violeta Bulc, qui i testi in italiano e in  francese, - e il contemporaneo invio degli allegati, ossia i formulari ufficiali richiesti dalla Commissione europea/INEA con la documentazione tecnica a

Règlement UE 1049/2001 https://www.europarl.europa.eu/RegData/PDF/r1049_fr.pdf Lettre de demande à la Commission européenne datée 5 aout 2016 https://www.presidioeuropa.net/blog/wp-content/uploads/2020/11/Richiesta-Dossier-di-Finanziamento-del-24-febbraio-2015.pdf Lettre de Réponse de la Commission Européenne refusant l’accès au Dossier 24 février 2015 https://www.presidioeuropa.net/blog/wp-content/uploads/2020/11/GESTDEM-2016-4466.pdf notre demande et la réponse à notre recours Dossier 24 febbraio 2015  Risposta del MIT 2018019 Non abbiamo il documento https://www.presidioeuropa.net/blog/wp-content/uploads/2020/11/Risposta-18.12.2017-non-abbiamo-il-documento-…-INF.REGISTRO-UFFICIALE.2018.0000443.pdf