mar - 9 - 2018
MOVIMENTO NO TAV – 9 marzo 2018 Olimpiadi invernali 2026 NESSUNO può permettersi di ripetere gli errori del passato Sembra che la Sindaca torinese Chiara Appendino, subendo ancora una volta le pressioni dei poteri forti torinesi meglio noti come “Sistema Torino”, si stia lasciando convincere a dare parere favorevole alla candidatura di Torino per le Olimpiadi invernali 2026. A lei riteniamo doveroso lanciare un appello. Anzi un’allerta, perché siamo “lanceurs d’alerte”
Continua a Leggere...
mar - 6 - 2018
Rendiamo il giusto riconoscimento al giornale il fatto quotidiano e al giornaslista Andrea Giambartolomei per aver pubblicato lunedì 5 marzo 2018 un ottimo articolo (*) che ha ben utilizzato le dettagliate informazioni contenute nei nostri recenti Comunicati Stampa e interlocuzioni con i media pubblicati nel nostro sito. Abbiamo segnalato con delle note un paio di inesattezze pronunciate dall’attuale e dal precedente Commissario Straordinartio del Governo che evidentemente” non sono in
Continua a Leggere...
mar - 3 - 2018
Rendiamo il giusto riconoscimento al giornale il manifesto e al giornaslista Maurizio Pagliassotti per aver pubblicato sabato 3 marzo un ottimo articolo (*) che ha ben utilizzato le dettagliate informazioni contenute nei nostri recenti Comunicati Stampa e interlocuzioni con i media pubblicati nel nostro sito. (*) Val Susa. La questione della ripartizione dei costi della Torino-Lione rimane anche dopo aver appurato ufficialmente, tramite un documento governativo, che tutte le previsioni
Continua a Leggere...
mar - 3 - 2018
il manifesto Mauro Ravarino Edizione del 03.03.2018 Pubblicato 2.3.2018, 23:59 L’inchiesta «È tragicomico leggere che toccherà agli storici del futuro giudicare se sia giusta o sbagliata la decisione di realizzare la Torino-Lione. Significa che qualcosa sta crollando, che spuntano crepe nel sistema … Intervista Parla il docente di Fisica al Politecnico di Torino, della Commissione tecnica che supporta l’Unione Montana della Valle Susa e il comune di Torino È tragicomico leggere
Continua a Leggere...
feb - 27 - 2018
Maurizio Crozza ha così commentato il 26 gennaio 2018 a Che tempo che fa: “Noi italiani siamo famosi nel mondo per la capacità di pianificazione. Prendi la TAV Torino-Lione, pianificata da più di trent’anni. Oggi da un documento ufficiale della Presidenza del Consiglio è venuto fuori che non serve a niente. Il traffico merci previsto è dieci volte inferiore a quello che ci si aspettava. Si pensava che servissero centinaia
Continua a Leggere...
feb - 26 - 2018
LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE: RIAPRIRE IL CONFRONTO http://controsservatoriovalsusa.org/ Dopo trent’anni di proclami e di progetti il TAV Torino-Lione è ancora ai blocchi di partenza, essendo state realizzate solo alcune opere preparatorie, anche se «l’avvio dei lavori definitivi della sezione transfrontaliera» è stato autorizzato dal Parlamento che ha ratificato precedenti accordi tra Italia e Francia. Nel frattempo molte cose sono cambiate. La linea originariamente programmata è diventata un semplice “asse
Continua a Leggere...
feb - 22 - 2018
France, Italie et Union Européenne devraient abandonner ce Grand Projet Inutile et Imposé Le Gouvernement italien vient de déclarer, à propos de la nouvelle ligne ferroviaire Lyon Turin : « En effet, il est évident que beaucoup des prévisions faites, absolument de bonne foi, il y a presque 10 ans, tout en reposant sur les prévisions officielles de l’Union Européenne, ont été démenties par les faits, surtout par effet de la grave
Continua a Leggere...
feb - 21 - 2018
I Membri della Commissione Tecnica di supporto dell’Unione Montana Valle Susa e dei Comuni di Torino, Torrazza Piemonte e Venaria Reale sui problemi legati alla Nuova Linea Torino Lione hanno inviato una LETTERA APERTA ai Candidati che si propongono per guidare il Governo del Paese. Torino, 21 febbraio 2018 Egregio Candidato, Gentile Candidata, Lei si propone per guidare il Governo del Paese o parteciparvi nel caso che gli elettori
Continua a Leggere...