gen - 4 - 2018
Quest’opera non s’ha da fare … … anche perché, se la Francia dichiarerà di volerla realizzare, la maggior parte della fattura la pagherà l’Italia La Francia svelerà presto il futuro della Lyon Turin. A questo fine la Ministra dei Trasporti Elisabeth Borne ha affidato al Conseil d’Orientation des Infrastructures – COI, presieduto da Philippe Duron il compito di “definire entro la fine di gennaio 2018 una strategia sostenibile e una
Continua a Leggere...
dic - 19 - 2017
SIAMO TUTTE E TUTTI ARTIGIANI DELLA PACE Il Manifesto di Bayonne Al fondo è riportato il testo in italiano e in francese del Manifesto Sabato 9 dicembre 2017 si è svolta a Parigi una mobilitazione storica. Oltre 11.000 persone hanno chiesto al Governo francese di unirsi alla società civile sulla via della pace che ha ottenuto nello scorso aprile 2017 il disarmo dell’organizzazione ETA. È giunto il momento di porre
Continua a Leggere...
nov - 23 - 2017
Lettera inviata il 22 novembre 2017 da quattro Deputati Europei del M5S alla Commissaria ai Trasporti Violeta Bulc della Commissione Europea Entro la fine del 2017 la Commissione Europea invierà al Parlamento Europeo la Valutazione intermedia sul conseguimento degli obiettivi relativi a tutti i progetti infrastrutturali in corso al fine di decidere in merito al loro rinnovo, modifica o sospensione. Il Parlamento Europeo è chiamato a fornire a sua volta
Continua a Leggere...
nov - 18 - 2017
Il Movimento No TAP esprime piena solidarietà alle famiglie, ai figli, ai contadini che, insieme ai Sindaci e Amministratori, formano il Movimento No TAP. Tutti insieme sono il cuore della lotta popolare che riesce a coinvolgere trasversalmente un intero territorio, per la sua tutela e difesa, contro un’opera ormai vecchia e folle quale è il gasdotto Trans – Adriatico (TAP). Una follia che tutti insieme dobbiamo contrastare. Il Gasdotto Trans-Adriatico
Continua a Leggere...
nov - 3 - 2017
Stefano Mazzanti, Maggiore dei Carabinieri Treviso, 29 ottobre 2017 Sono sempre restio a commentare avvenimenti su fb. Un po’ per la mia ritrosia alla ribalta e poi per evitare che le mie frasi possano essere fraintese dai “leoni da tastiera”. Non posso tacere, tuttavia, quello che sta accadendo in Valsusa. Una terra bellissima, che mi ha ospitato per sei anni aprendomi, pur tra mille difficoltà, alle sue tradizioni. Ebbene, quella
Continua a Leggere...
nov - 1 - 2017
Approfittando degli incendi che hanno devastato la Valle di Susa, un giornalista ha scritto un pezzo di bravura sulla prima pagina del quotidiano Libero del 31 ottobre. Bravura nello stile dei violenti bravi di manzoniana memoria. Si è trattato di un ennesimo esercizio di pessimo giornalismo scritto per attaccare le cittadine e i cittadini che difendono la Valle di Susa e l’Italia tutta opponendosi alla costruzione di un inutile e
Continua a Leggere...
set - 23 - 2017
Denunciamo la subalternità italiana alla Francia MEMO per il vertice Francia Italia del 27 settembre 2017 a Lione Nel corso dell’AlterVertice No TAV Torino-Lione del 16 settembre 2017 (*) è stato denunciato l‘Accordo di Roma del 30 gennaio 2012 che ha previsto l’iniqua ripartizione dei costi del progetto del tunnel transfrontaliero di 57 km tra Italia e Francia del costo di €8,6 miliardi. Il costo totale è infatti posto in
Continua a Leggere...
set - 23 - 2017
Nous dénonçons la subalternité italienne à la France MÉMO pour le Sommet France Italie du 27 septembre 2017 à Lyon Au cours de l’AlterSommet No TAV Lyon-Turin du 16 septembre 2017 (*) a été dénoncé l’Accord de Rome de 30 janvier 2012 qui a établi la répartition inéquitable du coût de €8,6 milliards du projet du tunnel transfrontalier de 57 km de long entre l’Italie et la France. Le coût
Continua a Leggere...
set - 21 - 2017
NOTIZIE E DOCUMENTI non solo per PER I MEDIA La Conferenza Stampa dell’AlterVertice No TAV Torino-Lione è quì Le FOTO dell’AlterVertice I VIDEO dell’AlterVertice Da sx a dx: Francesca Frediani, consigliera Regionale Piemonte – Marco Scibona, senatore – Nilo Durbiano, sindaco di Venaus – Guido Montanari, vicesindaco di Torino – Paolo Prieri, PresidioEuropa No Tav – Eleonora Ponte, PresidioEuropa No Tav, interprete – Karima Delli Deputata europea – Daniel Ibanez,
Continua a Leggere...
set - 20 - 2017
I video dell’AlterVertice No TAV Torino-Lione Venaus, 16 settembre 2017 La Pausa francese della Torino-Lione ha aperto formalmente la ripresa del dibattito in Francia, in Italia e in Europa sul futuro dell’emblematica Grande Opera Inutile e Imposta. Quello che pareva essere un progetto «irreversibile» sta dimostrando i limiti di una concezione vecchia e sprecona. Anticipando il Vertice dei Governi italiano e francese del 27 settembre a Lione, il Movimento No
Continua a Leggere...