La Pausa francese della Torino-Lione Iniziano domani a Parigi le Assise della Mobilità Il Movimento No TAV sarà audito a gennaio 2018 dalla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo Come anticipato il 19 luglio dalla Ministra Elisabeth Borne quando comunicò la Pausa sulla Torino-Lione, il Governo francese lancia domani martedì 19 settembre a Parigi le Assise della Mobilità. L’inaugurazione sarà fatta dal Primo ministro Édouard Philippe e dalla stessa Elisabeth Borne

Continua a Leggere...

CONFERENZA STAMPA IN WEB STREAMING Sabato 16 Settembre 2017 – ore 11.45 La Documentazione per i Media sarà disponibile il 16 settembre 2017 alle ore 12.00  Per contatti: info@PresidioEuropa.net MEDIA KIT ALTER VERTICE NO TAV – ALTER SOMMET, Venaus sabato 16 settembre 2017 ago – 24 – 2017 Venaus, Borgata VIII dicembre, sabato 16 settembre 2017 Partecipazione & Lotta – Usare l’Esistente – Promuovere Mobilità Alternative  Il programma dell’evento, patrocinato

Continua a Leggere...

LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE Texte français, voire plus bas PROGRAMMA 9.30 – Benvenuto e Interventi 11.45 – Conferenza Stampa * 13.30 – AperiPranzo ** 15.00 – Tavola Rotonda “Il futuro della Torino – Lione, un’opera predatoria e fallimentare” Dibattito 18.00 – Chiusura dei lavori *** La Pausa francese della Torino-Lione ha aperto formalmente la ripresa del dibattito in Francia, in Italia e in Europa sul futuro dell’emblematica Grande

Continua a Leggere...

“L’Italia è al 52° posto nella libertà di stampa” Ringraziamo l’ANSA che ha dato la notizia[1]. Ma libertà per chi ? Libertà per la gente di comprare un giornale in edicola ? Libertà per le imprese di fare pubblicità sui giornali ? Libertà per … di comprare il silenzio, la disinformazione, la manipolazione ? Chi sono i beneficiari di questa libertà illegale ? Normalmente dovrebbero essere i giornalisti a scovarli

Continua a Leggere...

2017-07-29-le-dl-grand-projet-letat-freine-le-lyon-turin Pubblichiamo per la comprensione della “pausa” francese alcuni articoli di vari media francesi, le audizioni della ministra Elisabeth Borne all’Assemblea Nazionale e al Senato, estratti dalla legislazione francese.   Il primo articolo è importante  in quanto illustra l’obiettivo delle Assise della Mobilità e le conseguenti decisioni del Governo francese. http://www.ville-rail-transports.com/lettre-confidentielle/assises-mobilite-elisabeth/ 20 Juillet 2017 Lettre confidentielle , Mobilité , Politique , Assises de la mobilité Assises de la mobilité : Elisabeth

Continua a Leggere...

Chantier STX Le ministre italien Calenda devant l’annonce de la nationalisation française se met en colère avec le ministre Bruno Le Maire: « Il n’y a aucune perspective pour l’acceptation par l’Italie du 50%, moins de ce qu’ils avaient les coréens, c’est une question de respect et de dignité. Nous ne bougerons d’un millimètre et nous ne le ferons pas mardi 31 juillet. Et ce sera bon pour la France,

Continua a Leggere...

Cantiere STX Il ministro Calenda di fronte alla nazionalizzazione francese si arrabbia con il ministro Bruno Le Maire: “Non c’è verso che noi accettiamo il 50%, ovvero meno di quello che avevano i coreani, è una questione di rispetto e di dignità. Non ci muoviamo di un millimetro e non lo faremo martedì. E questo farà bene alla Francia perché deve capire che nazionalizzare è sbagliato”.[1] Fincantieri ha acquistato a

Continua a Leggere...

Torino-Lione: un progetto inutile La Francia venerdì 28 luglio 2017 consegna all’Italia la “Dichiarazione di pausa” Il Movimento No TAV, che da 28 anni chiede l’abbandono del progetto, prende pacatamente nota e prosegue nell’opposizione I fondi nazionali ed europei dovranno ora essere indirizzati verso politiche alternative di mobilità Venerdì 28 luglio Elisabeth Borne, la ministra dei trasporti francese comunicherà a Roma al suo omologo italiano Graziano Delrio, la decisione del

Continua a Leggere...