Viene spesso affermato che le grandi opere sono “il progresso”, in realtà sono la manifestazione della hybris di chi le ha realizzate.   La realizzazioni di grandi opere è stata facilitata dal progresso tecnico, cfr. i canali di Suez e Panama. Tali realizzazioni sono la materializzazione del dominio della tecnica al pari, per esempio, della bomba atomica, dello sbarco sulla Luna di alcuni  uomini, o del ponte sullo stretto di Messina. Il filosofo

La banalità degli atti di alcuni servitori In quelle ore un “servitore obbediente dello Stato” vacilla. Un’autorità lo ha deciso1: Egli si trova in una situazione di incompatibilità. Egli afferma: “… da buon soldato ho obbedito agli ordini ricevuti.2” Un Tribunale ha individuato le responsabilità3: “… che la responsabilità di queste violazioni deve essere attribuita in primo luogo ai governi italiani che si sono succeduti negli ultimi due decenni, alle

Ma noi, che abbiamo assunto la responsabilità di cittadini/sentinelle che lanciano l’allarme, sentiamo il dovere di non volgere il nostro sguardo solo al passato o dall’altro lato. È oggi riconosciuto che lo sterminio del pianeta sta superando la somma degli stermini del vivente compiuti in tutta la storia del genere umano: la conferenza COP21 ha riconosciuto “che il cambiamento climatico rappresenta una minaccia urgente e potenzialmente irreversibile per le società

Ecco alcuni “attrezzi” per IMPORRE le Grandi Opere: -      La recente “Legge sicurezza” colpisce in particolare l’opposizione alle Opere Strategiche (Torino-Lione e Ponte  sullo stretto di Messina), -      La Convenzione di Århus non è applicata in modo corretto, cfr. art. 6.4, -      I costi delle Grandi Opere lievitano senza controllo, -     Il Diritto di Accesso ai Documenti che le riguardano è interpretato in modo sempre più restrittivo vanificando il lavoro

Grandi Opere - Storie di Opacità  Documentazione per il Convegno del 18 ottobre 2025 ad Avigliana Camera dei Deputati - Infrastrutture strategiche e prioritarie 2024 - Rapporto annuale Stato di attuazione al 31 agosto 2024 Articolo pubblicato su obiettivo ambiente Lo Sterminio dei Campi o dell’Ecocidio lug – 11 – 2025 Ma noi, che abbiamo assunto la responsabilità di cittadini/sentinelle che lanciano l’allarme, sentiamo il dovere di non volgere il nostro sguardo solo al passato o