Le battaglie ferroviarie    « Manière de voir » #196 • Agosto – Settembre 2024 Torino-Lione, tra sperpero finanziario e disastro ambientale Al fondo l’articolo completo in francese da Le Monde Diplomatique agosto-settembre 2024  https://www.monde-diplomatique.fr/mav/196/IBANEZ/67270 Il progetto di linea ad alta velocità tra i due capoluoghi regionali prevede la creazione di 270 chilometri di nuovi binari per risparmiare un’ora e venti di tempo di viaggio. La pertinenza di questo investimento,

Continua a Leggere...

A seguito di un Accesso Civico Generalizzato di PresidioEuropa a TELT del 5 febbraio 2024 … … per ottenere copia di “tutta la documentazione che TELT sas ha scambiato con il MIT – Direzione generale per lo sviluppo del territorio e i progetti internazionali e con l’agenzia CINEA relativamente al Bando di finanziamento CEF2 2021-2027 per il progetto Torino-Lione scadenza 30 gennaio 2024 detenuta da TELT sas e non soggetta

Continua a Leggere...

Alberto Perino 1946 – 2024 Il Comitato di Firenze ricorda con affetto e stima Alberto Perino Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze è estremamente rattristato dalla notizia della morte di Alberto Perino, grande attivista No TAV; fa le più sentite condoglianze alla moglie Bianca, ai familiari, ai militanti del Movimento No TAV piemontese. La figura di Alberto è stata importantissima per tutte le persone e i gruppi che sono

Continua a Leggere...

le texte en français suit l’italien La Commissione europea 2024-2029 von der Leyen II rilancia con ancora più determinazione la sua sfida ai cittadini che difendono i territori dalla devastazione delle GOII – Grandi Opere Inutili e Imposte in tutta Europa. Impone investimenti per realizzare nuove Linee Ferroviarie ad Alta Velocità per 550 miliardi di € per collegare tutte la capitali europee, fare viaggiare ad AV oltre il 60% degli

Continua a Leggere...

Lettera di mandato per Mathieu GROSCH (BE), nuovo Coordinatore europeo del Corridoio TEN-T Mediterraneo per il periodo 2024-2028   Il Corridoio Mediterraneo: - collega i porti spagnoli di Algeciras, Cartagena, Valencia, Castellón, Tarragona e Barcellona con Madrid, - si sviluppa lungo la costa mediterranea della Francia meridionale, passando per Marsiglia e Nizza, per giungere fino a Genova e La Spezia, in Italia, - collega Marsiglia a Lione e attraversa le

Continua a Leggere...

20240810 La traduction en français suit en bas de page … tanto la faranno … ma non l’hanno già fatta? … non la faranno mai … Della necessità di una vasta riflessione per dare forza e futuro all’opposizione per fermare una volta per tutte la Grande Opera Inutile e Imposta Torino- Lione. Due proposte Le ambizioni del sistema economico globale nel quale viviamo si consolidano con l’arroganza di realizzare Grandi

Continua a Leggere...

20240727 Sollecitata da mesi, TELT ha comunicato il 26 luglio 2024 il Costo Attualizzato del Progetto Torino-Lione. Ricordiamo che il Costo Certificato è stato previsto all’Art. 18 dell’Accordo del 2012 tra Italia e Francia che definisce anche la ripartizione del costo tra i due Paesi al netto dell’eventuale contributo dell’Unione Europea. Il Dossier 2015 della prima Certificazione del Costo di € 8,6 Mld è qui. Presidio Europa ha chiesto a

Continua a Leggere...

E pur si muove!  affermò Galileo Galilei1 … a proposito del lento progetto Torino-Lione … La misurata soddisfazione del promotore pubblico TELT2 e della classe politica che sostiene lo scavo del megatunnel (57,5 km, costo €8,6 miliardi, rivalutato da TELT a € 11,1 miliardi a luglio 2024) a servizio della nuova ferrovia Torino-Lione (260 km, costo €30 miliardi), espressa a seguito della comunicazione che €700 milioni di fondi europei3 sono

Continua a Leggere...

20241707 Aggiornamento EU invests record €7 billion in sustainable, safe and smart transport infrastructure Per la Torino – Lione i fondi CEF stanziati  il 17 luglio 2024 sono di 700 milioni di euro Pour le Lyon Turin-Lyon les fonds du CEF alloués le 17 juillet 2024 sont de 700 millions d’euros. 20240518 – texte français en bas Premessa Il Progetto Torino-Lione afferma sé stesso anche attraverso la sua lentezza di

Continua a Leggere...