Posizione del Governo sulla realizzazione delle infrastrutture strategiche, con particolare riferimento alla TAV Torino-Lione e al Terzo valico – n. 3-00024) 20 giugno 2018 http://www.camera.it/leg18/410?idSeduta=0018&tipo=stenografico#sed0018.stenografico.tit00060.sub00050.int00020 PRESIDENTE. La deputata Raffaella Paita ha facoltà di illustrare l’interrogazione Gribaudo ed altri n. 3-00024 (Vedi l’allegato A), di cui è cofirmataria. RAFFAELLA PAITA (PD). Presidente, signor Ministro, la Torino-Lione è un collegamento internazionale del sistema Alta velocità/Alta capacità, per il quale nella scorsa legislatura

Continua a Leggere...

Cinque associazioni francesi hanno emesso oggi 18 giugno 2018 un Comunicato Stampa che illustra la loro posizione contro la nuova linea ferroviaria Torino-Lione. Le valli alpine soffrono di un grave inquinamento atmosferico, ma le capacità ferroviarie esistenti attraverso le Alpi tra la Francia e l’Italia sono sottoutilizzate. La lobby pro Torin-Lione continua a promuovere il progetto di una nuova connessione ferroviaria tra Torino e Lione, il cui costo totale è

Continua a Leggere...

 … pare ragionevole procedere all’accertamento delle responsabilità amministrative e contabili in relazione al danno erariale …  Siamo persone di buon senso impegnate da trent’anni contro lo spreco delle risorse pubbliche che accresce il debito del nostro Paese e distrugge la natura Chiediamo alla Corte dei conti di difendere questo valore, ci auguriamo che il nostro appello non cada nel vuoto Il CIPE ha autorizzato nel mese di agosto 2017 l’avvio

Continua a Leggere...

impegno Italia/Francia – geografia – chi paga – costo 2017 – TELT – proprietà – privatizzazione https://www.presidioeuropa.net/blog/?p=13883 – 24 gennaio 2018 La Torino-Lione è un progetto che viene da lontano. Al di là delle affermazioni dei promotori, si possono individuare questi obiettivi: -     costruire un’opera apparentemente indispensabile, -     fare pagare il costo certificato ai cittadini europei (il 40%), a quelli italiani (il 35%), ai francesi (il 25%) e il resto

Continua a Leggere...

E, a proposito di sovranità, è al corrente la Lega che ogni chilometro del tunnel di base di 57 km costerebbe all’Italia €286,9 milioni, mentre alla Francia solo €59,7 milioni? L’allarme sugli effetti economici relativi a quasi tutte le prossime decisioni del nuovo governo di coalizione M5S/Lega viene veicolato nelle prime pagine di tutti i media. Ma sono notizie vere, false o solo verosimili? I media hanno mezzi e professionalità

Continua a Leggere...

LE FOTO  La partenza per la passarella di Susa e la partenza ufficiale della tappa dal km 0 https://photos.app.goo.gl/u7rsG3GBK1jJlM7u2     https://photos.app.goo.gl/4KCS6GmWwt8Ihkxa2 La salita al colle delle finestre: https://photos.app.goo.gl/u7rsG3GBK1jJlM7u2 COMUNICATO STAMPA NO TAV – 24 maggio  2018 Dopo un confronto in Coordinamento comitati ieri 23 maggio, condividendo a pieno le ragioni che stanno alla base delle iniziative del Cambio Giro rivolte a dare visibilità alla situazione che sta vivendo il popolo palestinese,

Continua a Leggere...

Quaderni dell’Osservatorio Tecnico Torino-Lione Le Basi Legali europee dal 2013 Atto di Concepimento della linea ferroviaria Milano-Lione, Viterbo 18 ottobre 1991 Le projet de la ligne ferroviaire Lyon-Turin et les modalités décisionnelles en Italie ou l’histoire d’un projet à petite vitesse.  Michèle Merger – 2011 Editions Picard INFOGRAPHIE à la Française : REPORTERRE ANALISI COSTO PROGETTO Il Sole 24 Ore 3 dicembre 2018: https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-12-03/tav-i-nuovi-fondi-ue-ultimare-torino-lione-bastano-366-milioni-131229.shtml?uuid=AE199zrG&fromSearch 12° Vertice Italia – Francia a

Continua a Leggere...

Se la Torino-Lione sarà fermata, non vi sarà alcuna penale europea da pagare ! Il ministro francese Bruno Lemaire ammonisce l’Italia ma non cita la Torino-Lione Da alcuni giorni viene diffusa dai media con preoccupante insistenza la notizia originata dal Commissario Straordinario di Governo per la Torino-Lione Paolo Foietta che, nel probabile caso di sospensione/cancellazione del progetto Torino-Lione, l’Italia dovrebbe pagare 2 miliardi di Euro di penalità. Rileviamo intanto che

Continua a Leggere...