apr - 17 - 2018
Lo ha testimoniato Paolo Foietta, Commissario Straordinario del Governo per l’Asse Ferroviario Torino-Lione e Presidente della CIG nella sua lettera Prot. 20/2018 del 12 gennaio 2018 a Philippe Duron, Presidente del COI – Consiglio per l’Orientamento delle Infrastrutture. Ma il Commissario Paolo Foietta ha dimenticato di scrivere nella sua lettera a Philippe Duron che per dare inizio ai lavori definitivi della Torino-Lione le parti (Italia, Francia e Unione Europa) devono
Continua a Leggere...
mar - 26 - 2018
20180326 La recente Delibera del CIPE [1] e il Comunicato Stampa TELT, entrambi del 21 marzo 2018, hanno incitato i media a scrivere (cfr. per es. La Repubblica Torino 21.3.2018) che la costruzione del tunnel di base del Moncenisio di 57 km, “già iniziata” in Francia, possa ora essere avviata anche in Italia. Crediamo sia opportuno analizzare e commentare queste informazioni, per meglio inquadrare la situazione. Le due frasi contenute
Continua a Leggere...
mar - 9 - 2018
MOVIMENTO NO TAV – 9 marzo 2018 Olimpiadi invernali 2026 NESSUNO può permettersi di ripetere gli errori del passato Sembra che la Sindaca torinese Chiara Appendino, subendo ancora una volta le pressioni dei poteri forti torinesi meglio noti come “Sistema Torino”, si stia lasciando convincere a dare parere favorevole alla candidatura di Torino per le Olimpiadi invernali 2026. A lei riteniamo doveroso lanciare un appello. Anzi un’allerta, perché siamo “lanceurs d’alerte”
Continua a Leggere...
mar - 6 - 2018
Rendiamo il giusto riconoscimento al giornale il fatto quotidiano e al giornaslista Andrea Giambartolomei per aver pubblicato lunedì 5 marzo 2018 un ottimo articolo (*) che ha ben utilizzato le dettagliate informazioni contenute nei nostri recenti Comunicati Stampa e interlocuzioni con i media pubblicati nel nostro sito. Abbiamo segnalato con delle note un paio di inesattezze pronunciate dall’attuale e dal precedente Commissario Straordinartio del Governo che evidentemente” non sono in
Continua a Leggere...
mar - 3 - 2018
Rendiamo il giusto riconoscimento al giornale il manifesto e al giornaslista Maurizio Pagliassotti per aver pubblicato sabato 3 marzo un ottimo articolo (*) che ha ben utilizzato le dettagliate informazioni contenute nei nostri recenti Comunicati Stampa e interlocuzioni con i media pubblicati nel nostro sito. (*) Val Susa. La questione della ripartizione dei costi della Torino-Lione rimane anche dopo aver appurato ufficialmente, tramite un documento governativo, che tutte le previsioni
Continua a Leggere...
mar - 3 - 2018
il manifesto Mauro Ravarino Edizione del 03.03.2018 Pubblicato 2.3.2018, 23:59 L’inchiesta «È tragicomico leggere che toccherà agli storici del futuro giudicare se sia giusta o sbagliata la decisione di realizzare la Torino-Lione. Significa che qualcosa sta crollando, che spuntano crepe nel sistema … Intervista Parla il docente di Fisica al Politecnico di Torino, della Commissione tecnica che supporta l’Unione Montana della Valle Susa e il comune di Torino È tragicomico leggere
Continua a Leggere...