feb - 6 - 2018
Comunicato Stampa 6 febbraio 2018 Torino – Lione Il tempo della decisione è rinviato, ma fino a quando? La Francia ha ingannato un’Italia consenziente ? Il Ministro Graziano Delrio, in visita a Torino il 7 febbraio, ne è al corrente ? Annunciato da mesi dalla Ministra francese dei Trasporti Elisabeth Borne, il Rapporto del COI sulle Grandi Opere francesi è stato reso pubblico il 2 febbraio 2018 e contiene un’inattesa
Continua a Leggere...
feb - 6 - 2018
La Decisione del COI del 1° febbraio 2018 Annunciato da mesi, il Rapporto del COI è stato reso pubblico il 2 febbraio 2018 e contiene un’inattesa novità. Philippe Duron, Presidente del COI, ha infatti scritto (cfr. pag. 54) che il Tunnel internazionale Torino-Lione, la ferrovia Grand Paris Express, la ferrovia Charles de Gaulle Express, e il Canal Seine Nord Europe sono stati esclusi dai lavori del Consiglio da lui presieduto.[1]
Continua a Leggere...
feb - 2 - 2018
I documenti ufficiali sul sito del Ministero dei Trasporti francese Il Rapporto del COI 1° febbraio 2018 (215 pagine) Sintesi del Rapporto del COI (19 pagine) Discorso della Ministra dei Trasporti Elisabeth Borne Comunicato Stampa del Ministero dei Trasporti francese Articolo di Reporterre Rapport sur les infrastructures : on se calme sur les grands projets, et vivent les transports du quotidien Le rapport consacré aux infrastructures de transport à l’étude —
Continua a Leggere...
feb - 1 - 2018
Torino – Lione Il COI – Consiglio per l’Orientamento delle Infrastrutture ha presentato al Governo francese il suo rapporto Le caratteristiche socio-economiche [delle linee di accesso alla Torino-Lione] appaiono in questa fase chiaramente sfavorevoli Il COI – Consiglio per l’Orientamento delle Infrastrutture ha presentato oggi 1° febbraio 2018 al Governo francese il suo rapporto, al momento non ancora pubblico. Siamo tuttavia a conoscenza che le caratteristiche socio-economiche [delle linee di
Continua a Leggere...
gen - 29 - 2018
Perché è deragliato il treno a Pioltello Il treno non era dotato di sistema anti deragliamento I Comitati popolari contro le Grandi Opere (No TAV della Valle Susa e No Tunnel TAV di Firenze) richiamano l’attenzione dei mezzi di informazione sul deragliamento del treno di pendolari a Pioltello. Il grave incidente ferroviario avvenuto il 25 gennaio 2018 su una linea utilizzata da lavoratori, studenti e pendolari, sollecita ancora una volta
Continua a Leggere...
gen - 17 - 2018
La lotta e gli argomenti delle cittadine sono stati determinanti Il Primo Ministro francese Edouard Philippe ha dichiarato: “In stretta relazione con il Presidente della Repubblica, il Governo ha preso la sua decisione: constato oggi che non sono soddisfatte le condizioni per realizzare il progetto dell’aeroporto di Notre-Dame-des-Landes.” Edouard Philippe ha quindi aggiunto: “Un progetto, che struttura il territorio per un secolo, non può essere fatto in un contesto di
Continua a Leggere...
gen - 13 - 2018
Il video della presentazione del libro “Sola Andata” di Marco Ponti realizzata a Torino giovedì 11 gennaio 2018 Ne hanno discusso con Marco Ponti: - Rosy Battaglia, giornalista d’inchiesta, “redattrice civile” attiva nel campo dell’indagine sociale, ambientale, culturale, presidente di Cittadini Reattivi, blogger e specialista dei social media. - Alberto Poggio, ricercatore e docente del Politecnico di Torino, membro della Commissione Tecnica dei Comuni della Valle di Susa e dei
Continua a Leggere...
gen - 9 - 2018
http://controsservatoriovalsusa.org https://www.presidioeuropa.net/blog/ Binaria Book via Sestriere 34, Torino giovedì 11 gennaio 2018 – ore 18.00 presentazione del libro SOLO ANDATA Trasporti, grandi opere e
Continua a Leggere...
gen - 5 - 2018
Ce projet ne doit pas être fait … aussi parce que, si la France déclarera de vouloir le réaliser, la plus grande partie de la facture sera payée par l’Italie La France va bientôt révéler l’avenir du Lyon Turin. À cette fin, le ministre des Transports Elisabeth Borne a confié au Conseil d’Orientation des Infrastructures – COI, présidé par Philippe Duron de « définir une stratégie et une programmation soutenables des
Continua a Leggere...