Il Senato francese chiede che il progetto del tunnel ferroviario transfrontaliero della Lione – Torino sia sottoposto ad una “contro-perizia” Ecco l’occasione che Renzi aspettava: risparmiare i soldi della Torino – Lione per fare il Ponte sullo Stretto di Messina Il quotidiano Le Figaro[1] scrive oggi che lo Stato francese deve “congelare per una quindicina d’anni il finanziamento di nuovi progetti di linee ad alta velocità” (LGV) per “dare priorità

Continua a Leggere...

Il Movimento No Tav ha intrapreso una nuova forma di disobbedienza civile contro l’utilizzo delle misure cautelari come strumento di repressione del dissenso. English below – Français en bas de la page L’attivista Nicoletta Dosio ha deciso di non rispettare le ingiuste misure cautelari che le sono state imposte, a un anno dai fatti contestati, dal Tribunale di Torino a seguito di una manifestazione svoltasi il 28 giugno 2015 a

Continua a Leggere...

Gli umarell della Torino-Lione  Torino e Grenoble uniti nella lotta Una brutta settimana per i due umarell della Torino-Lione, Louis Besson e Laurens Jan Brinkhorst. Al di là delle cortesie di rito, la loro gita torinese di giovedì è stata un fiasco. Le immagini sono più efficaci di mille parole: giovedì distanza, venerdì sorrisi. E a sorridere sono i due Sindaci No Tav di Torino e Grenoble Chiara Appedino e

Continua a Leggere...

Lettera aperta – Lettre ouverte – Open Letter    Louis Besson – Laurens Jan Brinkhorst i portatori di doni Cavallo di Troia ||| les porteurs des présents Cheval de Troie |||  the bearers of Trojan Horse gifts Timeo Danaos et dona ferentes Temo i greci anche quando portano doni – Craignez les Grecs, même lorsqu’ils vous offrent des présents – Beware of Greeks bearing gifts Egregi signori, Louis Besson, ex

Continua a Leggere...

      L’ESPRESSO 4 settembre 2016 LA GIGANTESCA FRESA “Federica” mastica senza sosta le rocce del Moncenisio. Come una talpa, si fa largo nella pancia delle Alpi Cozie per scavare la galleria in direzione dell’Italia della contestatissima linea ad Alta velocità Torino-Lione. Arteria strategica del Corridoio Mediterraneo, l’autostrada ferrata che dovrà collegare Algeciras all’Est Europa. Federica ha grandi e affilati denti metallici. Maciulla pietra carbonifera a velocità supersonica. Con la medesima

Continua a Leggere...

This open letter was sent to European MEPs who support the No TAV opposition to the new Turin-Lyon railway line Cette lettre ouverte a été envoyée aux Députés européens qui soutiennent l’opposition NO TAV à la nouvelle ligne ferroviaire Lyon-Turin Questa lettera aperta è stata inviata ai Deputati europei che sostengono l’opposizione NO TAV alla nuova ferrovia Torino-Lione Dieser offene Brief wurde an europäische Abgeordnete gesendet, die die Gegner-NO TAV

Continua a Leggere...

ce texte dans la version française est en bas de page Il quotidiano  il manifesto ha pubblicato il 21 agosto 2016 un articolo dal titolo: L’enigma insoluto della Torino-Lione – Grandi opere. La linea immaginata è elefantiaca rispetto alle effettive necessità di trasporto delle merci. E l’Italia, che paga un pezzo di tunnel alla Francia pur di completarlo, ora parla di «rivisitare» il progetto - di Maurizio Pagliassotti e Marco

Continua a Leggere...

Torino–Lione: considerazioni di geografia politica in vista della ratifica italiana e francese dell’Accordo di Parigi del 2015 e del Protocollo addizionale di Venezia del 2016 1. – Attivare iniziative politiche nazionali ed europee Perché un vero dibattito si accenda, e si riesca ad oltrepassare il muro di gomma dei sostenitori del progetto Torino-Lione, credo che occorra mettere in campo adeguate iniziative politiche per fermare la ratifica dell’Accordo di Parigi del

Continua a Leggere...

Il regalo dell’Italia alla Francia in difficoltà a finanziare i lavori della Torino – Lione : 2,661 Miliardi di Euro Perché l’Italia accetta di sovvenzionare la Francia? Forse Renzi e Valls potrebbero spiegarlo  texte français en bas Il Primo Ministro francese Manuell Valls ha inaugurato il 21 luglio 2016 (1) con una cerimonia molto franco-francese, data l’assenza del Governo italiano, la fresa meccanica per lo scavo della galleria di Saint-Martin-la-Porte,

Continua a Leggere...